I luoghi e i soggetti di ricerca
Ogni laboratorio ha approfondito temi diversi relativi alla storia di Madonna di Campagna e Borgo Vittoria a partire da luoghi, tracce, evidenze architettoniche ben identificate: il Parco Dora, la targa commemorativa dei martiri del CLN di via Luini 90, la chiesa del Santo Volto, il nuovo ponte Amedeo IX Beato, largo Giachino (già sede della Casa del Popolo e del cinema Apollo), le case di edilizia popolare degli anni Sessanta, i nuovi palazzi di Spina 3, la cascina Fossata. Le diverse storie sono state ricostruite attraverso documenti d’archivio, fotografie e filmati d’epoca, interviste a testimoni, testi tratti da ricerche bibliografiche.
I risultati raggiunti dai vari laboratori si sono concretizzati attraverso la produzione di audiovisivi finalizzati alla creazione di una mappa interattiva on line.

La targa ai martiri della Resistenza
Via Luini 90

La Casa del Popolo e il cinema Apollo
Largo Giachino 91/93

Il nuovo ponte Amedeo IX il Beato
Via Livorno/Via Orvieto

La Chiesa del Santo Volto
Via Valdellatorre 11

Dalle Ferriere Fiat al Parco Dora
Parco Dora/Via Borgaro

Le “case Fiat”
Via Sospello 174-188

La Cascina Fossata
Via Fossata 121

Le case di ringhiera
Via Errico Giachino 52

Via Orvieto e le nuove case di Spina 3
Corso Mortara/Via Orvieto